Blog

È tutto sbagliato.

Volevo dare parola ad un’idea che mi gira in testa da diverso tempo. Ve lo dico subito. Le riflessioni che seguono risentono di una certa radicalità. Che credo sia necessaria però in questa fase di estrema debolezza delle case famiglia. Non posso nemmeno scendere troppo nel dettaglio e non è questo lo spazio. Accennerò appena…

Sanpa

Caro Vincenzo,L’amore non basta, l’amore è possesso… Lo abbiamo visto due volte Sanpa. La prima volta sul divano della casa famiglia, con i ragazzi, tutto insieme in una lunga e veloce abbuffata. Ci siamo fatti attraversare da mille emozioni. Ci siamo commossi e ci siamo rivisti nelle prime immagini della comunità, c’ha fatto saltare in…

In casa famiglia si sta male

L’altro giorno ero al telefono con una signora dell’amministrazione di una Asl. Conosco solo telefonicamente la signora ma confesso che ogni tanto la uso. La uso come valvola di sfogo. Perché isabella ha la capacità sempre più rara di saper ascoltare. Isabella è come una barista… ha quell’abilità di farti sfogare e capirti senza dire…

Lettera (quasi) d’amore alle assistenti sociali.

Alcune riflessioni su una futura collaborazione, originate dallo sconforto degli ultimi anni. L’essere umano è immerso in mille domande di cui la risposta è irrisolvibile. L’origine dell’universo, il senso della vita, le meccaniche dell’amore. Ma forse, per chi ha avuto modo di fare esperienza di aiuto ai ragazzi in casa famiglia, la domanda che più…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Informazioni su di noi

Ciao, siamo il gruppo che anima la casa famiglia Rosa Luxemburg. Siamo psicoanalisti, psicologi, ed educatori che condividono la passione per l’aiuto, la natura, l’attivismo ecologista ed il sociale. Questo blog nasce dall’idea di condividere con quanti più amici la vita della nostra comunità.

Abbonati al mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.