A man’s a man who looks a man right between the eyes


Una fotografa si aggira per la casa famiglia.

Cosa starà facendo?

C’è da preoccuparsi?

Lei si chiama Giulia e qualche mese fa, dopo averci trovato sul web, ci ha contattato per proporci di realizzare un progetto fotografico.

L’idea ci ha subito preso e con Giulia abbiamo iniziato a riflettere. L’ambiente della casa famiglia è, per molti aspetti, delicato. Pensate solo un attimo se qualcuno vi chiamasse per proporvi di scattare foto della vostra vita a casa vostra. Ma la casa famiglia è casa e qualcosa di più di casa.

Una volta, dentro le comunità, si organizzavano i Laboratori. Qualcuno lo fa ancora. Erano dei momenti istituzionalizzati nei quali le normali attività quotidiane si interrompevano per far spazio ad un’attività di gruppo coordinata e finalizzata.

A noi non piace inserire nel tempo “normale” di casa nostra qualcosa del genere. Abbiamo subito pensato di saltare a piè pari tutti quegli esempi di laboratori di… musica, fotografia, arte etc. Dare una macchinetta fotografica in mano ai ragazzi e farli scattare può essere “simpatico”; ma forse più per noi che per loro. Volevamo fare un passo fuori da questa concezione della comunità e della fotografia applicata, affinché la prima non fosse mai troppo istituzionalizzante e la seconda non un “qualcosa” terapia, seguendo le mode pedagogiche del momento.

Allora che fare? La fotografia come la psiche produce rappresentazioni, immagini, ha bisogno della luce come la mente delle parole. Volevamo aggiungere alla nostre giornate in casa tutto questo e dunque ci è sembrato possibile farlo ospitando Giulia stessa per un pò.

E dunque: benvenuta Giulia a Rosa Luxemburg. Una foto nasce da una relazione e tale evocazione ci piace tanto da queste parti. Sarà interessante seguire gli sviluppi del nostro comune “esperimento”. Noi osserviamo te, tu osserva noi!

Grazie Giulia. Ne faremo delle belle insieme. Con te Rosa Luxemburg è ancora un pò più “hippie”. 

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...